Stage
Può avere nomi diversi (provino, seleformazione ecc.) e durate diverse (un pomeriggio o una settimana) a seconda delle agenzie. Con questo termine intendiamo tutte quelle forme di selezione che non prevedono un rapporto uno a uno (selezionatore – candidato) ma vedono un gruppo di selezionatori impegnati con un gruppo di candidati in attività pratiche. Queste attività hanno, in genere, lo scopo di mettere in luce per ciascun candidato:
le effettive competenze professionali
l’attitudine al lavoro di gruppo
la predisposizione ai rapporti umani
la capacità di controllo della competitività
la capacità di adeguamento a stili e ritmi della vita da villaggio
siate voi stessi
non fatevi intimidire
rendetevi disponibili a tutte le attività proposte
Ricordate che è sempre una selezione, non una vacanza o una gita di classe e, anche in questo caso, ricordate che una corretta relazione deve essere paritaria.
L’esperienza vi servirà a conoscere più da vicino la vita del villaggio e, in particolare, lo stile della società di animazione. Domandatevi se è effettivamente un lavoro che fa per voi e se è una azienda che fa per voi e traetene la conseguenze.
Alcune aziende propongono questa ultima fase a pagamento. Non è a priori un segnale negativo, soprattutto se la cifra è ragionevole. Vi consigliamo però di riflettere prima di imbarcarvi in avventure eccessivamente costose.