Yi peng
Yi Peng è il festival thailandese che illumina il cielo con centinaia e centinaia di lanterne infuocate che trasformano il cielo in un mare di luce. “Yi” significa “due” mentre “Peng” sta a significare “Giorno di Luna Piena”. Nel sud della Thailandia questo straordinario evento viene chiamato Loi Krathong, dove La principale differenza tra i due modi di interpretare la festa delle luci riguarda le lanterne stesse: nel Loi Krathong vengono lasciate galleggiare in mare e in generale nell’acqua, nello Yi Peng vengono fatte volare in cielo.
Storia
La storia dello Yi Peng si rifà a quella del Loi Krathong, che riportiamo di seguito.
Ci sono diverse leggende alla base di questa tradizione in Thailandia. La credenza più popolare di Loi Krathong è che è un modo di mostrare rispetto e gratitudine alla Dea dell’Acqua “Phra Makhongkha”.
Molti buddisti credono anche che il festival è una cerimonia per accogliere il Signore Buddha al suo ritorno da dare insegnamenti a sua madre in cielo. Altri lo hanno che il festival è dedicato al culto degli dei indù.
La prima spiegazione della tradizione risale al tredicesimo secolo. I documenti storici mostrano che la cerimonia Loi Krathong, che allora si chiamava “Pa Chong Riang”, si è svolta nel Regno di Sukhothai per mostrare rispetto per le divinità indù Vishnu, Shiva e Brahma. A quel tempo, lanterne sospese nell’aria sono state utilizzati nella cerimonia. Più tardi, il Re decise di sostituire le lanterne sospese con contenitori a forma di loto che sarebbe stato rilasciato nei fiumi, torrenti e laghi. La cerimonia è stata destinata al rispetto e all’impronta del Buddha, invece che alla divinità indù.
Curiosità
Anni di età, circa
Giorni di durata
Inizierà tra
Giorno(s)
:
Ore(s)
:
Minuto(i)
:
Second(s)
Come e quando si festeggia
Lo Yi Peng, quello che noi chiamiamo il festival delle lanterne o delle luci, avviene nelle notti di luna piena del dodicesimo mese del calendario lunare thai. Le lanterne vengono lasciate alzarsi in cielo dopo una piccola preghiera o esprimendo un desiderio, in ogni caso come segno di buon auspicio e liberazione. Durante il festival, la popolazione decora le proprie abitazioni, i giardini e i templi con dei Khom fai, lanterne di carte dalle forme particolari.